Si è tenuto oggi il previsto incontro con i responsabili della Divisione Cargo di Trenitalia. Il Dr. Castaldi ha illustrato la situazione in cui versa la Cargo, in relazione anche dell’attuale crisi congiunturale che ha determinato in Cargo una contrazione di volumi di traffico e di fatturato e gli interventi necessari per auto produrre determinate attività (es. manovra, aggancio e sgancio locomotore, fanali di coda, stazionamento materiale …), definizione dell’impianto treno, orario di lavoro del tecnico Polifunzionale Cargo.
Il sindacato, pur non sottraendosi, ha fatto presente che questo confronto non può che essere collocato nel quadro strategico della Divisione Cargo in relazione con TxLogistics, Serfer e le altre Soc. del gruppo per quanto attiene il settore merci (Fs Logistica, Cemat, ….). Le autoproduzioni illustrate determineranno certamente ricadute occupazionali in RFI per cui si è chiesto uno specifico tavolo di confronto. Si è in attesa di una proposta organica dell’orario del Polifunzionale Cargo che tenga conto delle particolari e specifiche caratteristiche di lavoro, occorre definire anche gli emolumenti economici da erogate al Tecnico Polifunzionale.
Ci si è aggiornati per un nuovo incontro per il 29 febbraio p.v. Il sindacato, pur non sottraendosi, ha fatto presente che questo confronto non può che essere collocato nel quadro strategico della Divisione Cargo in relazione con TxLogistics, Serfer e le altre Soc. del gruppo per quanto attiene il settore merci (Fs Logistica, Cemat, ….). Le autoproduzioni illustrate determineranno certamente ricadute occupazionali in RFI per cui si è chiesto uno specifico tavolo di confronto. Si è in attesa di una proposta organica dell’orario del Polifunzionale Cargo che tenga conto delle particolari e specifiche caratteristiche di lavoro, occorre definire anche gli emolumenti economici da erogate al Tecnico Polifunzionale.