FILT-CGIL UILTRASPORTI UGL Trasporti
SALPAS/ORSA Ferrovie FAST Ferrovie
COMUNICATO UNITARIO
Venerdì 12 luglio, a seguito della richiesta avanzata dalle OO.SS, si è svolto l’incontro tra le OO.SS Filt-Cgil, Uiltrasporti Ugl Trasporti, Salpas/Orsa Ferrovie Fast Ferrovie e Agens, Federtrasporto, Ancp, FISE-UNIFERR, Lega Coop Servizi, Federlavoro e Servizi-Confcooperative
Le Segreterie Nazionali hanno posto con forza la necessità di una risposta univoca e definitiva in merito all'adesione e applicazione contrattuale da parte di tutte le di Imprese associate e la regolarizzazione degli aumenti tabellari e delle spettanze economiche arretrate ( Una Tantum a copertura del periodo 1 gennaio 2009 - 31 agosto 2012, la regolarizzazione degli aumenti tabellari non ancora erogati che sono 60 € da settembre 2012 in poi e 40 € da dicembre 2012 fino all’effettiva applicazione del CCNL/AF) dovute alle lavoratrici ed ai lavoratori del comparto in forza al 20 luglio 2012
Il verbale d’incontro scaturito dalla riunione certifica la comune volontà dei soggetti presenti di migliorare e stabilizzare il settore.
Le imprese hanno dichiarato che a far data del mese di luglio completeranno l’ applicazione contrattuale ed erogheranno ai loro dipendenti l’ Una Tantum e gli arretrati contrattuali a loro spettanti per i periodi relativi e di loro competenza.
La presenza al tavolo del gruppo FS rappresentato da Agens è stata molto positiva e risolutiva per la vertenza sindacale. Agens, in nome e per conto delle società committenti, ha assunto l’impegno ad intervenire attivamente per risolvere eventuali problematiche, anche di tipo economico, scaturenti dall’applicazione del CCNL/AF da parte degli appaltatori ove sia necessario e si configuri una responsabilità solidale diretta.
La discussione, molto complessa e articolata, protrattasi per molte ore ha avuto un esito positivo e ha portato ad una sintesi delle posizioni in campo che, rimanendo nel solco della lettera delle OO.SS del 11 luglio, permette alla trattativa di fare passi in avanti e dare le prime risposte positive ai lavoratori.
Le posizioni espresse dalle parti consentono dunque di poter affermare, dopo molti mesi, la concreta possibilità di vedere riconosciuti i diritti contrattuali a tutti i lavoratori del settore e di scongiurare o quanto meno ridurre il rischio di forme di discriminazione nell’applicazione del CCNL.
Rimangono aperte altre importanti problematiche da risolvere in particolare la discussione sulla frazionabilità del ticket e l’istituzione del Premio risultato, che saranno oggetto del successivo confronto.
Le Segreterie nazionali