L’introduzione aziendale, nell’incontro di oggi tra le Segreterie Nazionali e la Holding del Gruppo FSI sulle tecnologie per gli inidonei. ha riguardato solo l'illustrazione dei macrodati per società, senza entrare nel merito delle qualifiche coinvolte e le attuali utilizzazioni. In particolare il Gruppo FS non si sbilancia sull'eventuale contributo aziendale da mettere a disposizione ma insiste sull'utilizzo totale delle risorse del fondo di solidarietà art. 22 CCNL FS. In ogni caso, a tutt'oggi, non è stata offerta, in assenza di dati, l'opportunità di fare un'analisi approfondita del fenomeno inidonei. I numeri complessivi forniti riguardano le società RFI (706) e Trenitalia (632).