Nel dibattito organizzato dallUGL presso la Sala Bernini –via di Ripetta 231, Roma dal titolo “L’Italia che lavora per l’Italia”, sono intervenuti il segretario generale Giovanni Centrella, l’on. Renata Polverini e l’on. Maurizio Gasparri.
Il lavoro al centro del confronto che, in vista della nuova legislatura, intende essere occasione di riflessione e di proposta per i provvedimenti e le riforme più urgenti che, per l’Ugl, dovranno necessariamente andare a vantaggio di lavoratori, pensionati e famiglie, sfiancati da un’interminabile crisi e da discutibili scelte di politica economica.
“La nostra scelta di campo, sostenere il Pdl, che ha candidato alla Camera Renata Polverini, cioè colei che ha guidato l’Ugl prima di me e che è sempre rimasta al fianco dei lavoratori, nasce dall’esigenza di risolvere gli enormi problemi che il governo tecnico ha creato a operai, impiegati, pensionati e famiglie, trattando i sindacati come notai e rendendo più poveri i poveri e più ricchi i ricchi”.
Lo ha detto il segretario generale dell’Ugl, Giovanni Centrella, intervenendo nel corso del dibattito organizzato dalla sua Confederazione, intitolato “L’Italia che lavora per l’Italia”, al quale hanno partecipato l’on. Maurizio Gasparri e l’on. Renata Polverini.
“Noi siamo e vogliamo essere, come dice il titolo di questo convegno, l’Italia che lavora per l’Italia e l’Italia che vuole contribuire a costruire un futuro migliore per il popolo italiano. Ormai non possiamo più restare a guardare quello che decide di fare la politica, ma dobbiamo incidere sulle scelte, facendo sentire più forte la nostra voce grazie anche alla presenza di Renata Polverini in Parlamento”.
“Quello che chiediamo – ha spiegato Centrella – è molto semplice: la soluzione immediata del problema degli esodati; l’abolizione dell’Imu per la prima casa uso abitazione civile, come chiediamo da giugno 2012; una vera riforma fiscale con l’introduzione del quoziente familiare; la realizzazione della partecipazione; la detassazione dell’assunzione di giovani e donne under 35 e degli over 55; il rinnovo dei contratti del pubblico impiego”.
“Vogliamo che il lavoro – ha detto in conclusione – torni al centro dell’agenda politica”.
Home » Archivio Digitale » 19 febbraio 2013 UGL: Impegni prioritari per la Legislazione
19 febbraio 2013 UGL: Impegni prioritari per la Legislazione
