Il Gruppo FS ha informato le Segreterie Nazionali di aver proceduto all’implementazione del percorso di dematerializzazione dei processi amministrativi con l’inserimento di nuove funzionalità nell’applicativo del Portale di Gruppo Linea Diretta per la gestione delle presenze/assenze (Il mio profilo > Self service > Presenze e Assenze) con riferimento alla legge 104/1992. Dal 1.2.2015 il dipendente, portatore di handicap grave, che fruisce dei permessi di cura per se stesso potrà avanzare la richiesta di fruizione on line utilizzando i giustificativi “7567 – Cura portatore handicap giornaliero” e “7267 – Cura portatore handicap orario”. La richiesta avverrà attraverso il self service con le modalità in uso per le altre tipologie di assenze e perverrà al Responsabile della risorsa che provvederà alla sua validazione. Non sarà più, quindi, necessario l’utilizzo dei moduli cartacei. Sempre dal 1.2.2015 sarà possibile richiedere on line anche i permessi ad ore per l’assistenza dei portatori di handicap grave (coniuge, figli, parenti ed affini) con il codice “7367 – Permesso portatore handicap ad ore”. Restano ferme le fasi propedeutiche connesse alla verifica dei presupposti per la spettanza dei permessi, le relative autorizzazioni e le regole applicative di riferimento.