1. gli ambiti territoriali di confronto, stabilito che in trattativa territoriale si analizzeranno le problematiche legate agli impianti di confine;
2. le attività di aggancio/sgancio, anche dei locomotori a comando multiplo, l' apposizione fanali e l'immobilizzazione saranno svolte dal pdm solo negli impianti dove non e' presente organizzazione a terra della divisione Cargo idonea a tali mansioni;
3. i criteri di assegnazione delle attività di aggancio/ sgancio locomotiva e apposizione fanali tra i due macchinisti;
4. le tipologie di indumenti da lavoro necessari alle nuove attività;
5. le tempistiche necessarie per le operazioni accessorie svolte dall'equipaggio a due macchinisti.
A partire dal primo giugno l'accordo del 29 marzo troverà applicazione nei turni del pdm.
Restano in sospeso gli incontri relativi all'impianto treno e alla manutenzione, a seguito dei quali sarà possibile fare una valutazione complessiva sulla fase di riorganizzazione di Cargo e sul futuro del lavoro in questa divisione.
Si è convenuto infine che le tempistiche e le modalità di attuazione saranno oggetto di verifica entro il 30 ottobre 2012.
Home » Archivio Digitale » 21 maggio 2012 Trenitalia Cargo.
21 maggio 2012 Trenitalia Cargo.
A conclusione della commissione tecnica prevista dall’accordo Cargo FS del 29 marzo 2012 sono stati definiti: