Il giorno 23 giugno 2014 si è tenuta presso la sede di Roma dell’Agenzia Nazionale della Sicurezza per le Ferrovie, il programmato incontro, richiesto dalle Organizzazioni Sindacali nell’ambito del Protocollo Relazionale. Il tema del Riordino Normativo, con la prossima entrata in vigore della Disposizione 01/2014 di RFI è stato dominante. Da parte delle Organizzazioni Sindacali sono state evidenziate in maniera incisiva le problematiche scaturenti da tale, per certi versi epocale, operazione, quale è quella del Riordino Normativo, in primis per quanto riguarda la formazione, in tutte le sue sfaccettature. Sostanzialmente una condotta approssimativa da parte di alcune Imprese Ferroviarie ha contribuito a creare uno stato di incertezza nel personale che a breve si dovrà confrontare con un nuovo quadro di regole sostituendo un consolidato sistema regolamentare. Il Direttore di Ansf sulla questione della formazione e su una precisa regolamentazione dell’utilizzo dei tablet, che come Organizzazioni Sindacali abbiamo sottolineato, si è preso l’impegno di attenzionare in maniera particolare le questioni. In considerazione della complessità e ampiezza del perimetro di riferimento per quanto riguarda il Riordino Normativo abbiamo proposto di prevedere una serie di incontri per monitorare costantemente l’evoluzione e poter mettere in campo azioni correttive. Il Direttore di Ansf, sulle molteplici problematiche derivanti dal Riordino Normativo ha precisato che alcune questioni sono proprie degli operatori ferroviari e che in tali sedi devono trovare soluzione. La riunione è stata oggetto anche di una informativa su altre tematiche attinenti l’esercizio ferroviario, come le bozze di Disposizioni da parte del Gestore Infrastruttura che riguardano gli attraversamenti dei PL, i collegamenti di sicurezza, la circolazione dei treni non protetti da sistemi di protezione e le disposizioni di interfaccia e su cui serve un ulteriore approfondimento. Come Organizzazioni Sindacali abbiamo rinnovato la proposta di dar vita ad un sistema come quello definito “ Interpello” che è validamente utilizzato da altri Ministeri, inoltre in una logica costruttiva riteniamo opportuno che le bozze di disposizioni fossero inviate, da parte degli Operatori Ferroviari, anche al Sindacato. Il Direttore di Ansf si è assunto un forte impegno sulle questioni poste, ricordando che i soggetti titolati ad interloquire con ANSF sono le Segreterie Nazionali. Le Segreterie Nazionali hanno sintetizzato l'esito dell'incontro in un comunicato unitario.
Home » Archivio Digitale » 23 giugno 2014 Agenzia Nazionale Sicurezza Ferroviaria.