Nel previsto incontro con la Divisione Cargo, è stato ribadito dalle Segreterie Nazionali di effettuare un incontro congiunto con RFI per esaminare le ricadute del personale RFI a causa del progetto Cargo di autoprodurre la manovra negli impianti attualmente gestiti da RFI, inoltre è stato richiesto di aprire un tavolo con FS Logistica per ottenere un quadro complessivo della situazione delle "partecipate”. La Società ha presentato la richiesta di effettuare le attività di aggancio/sgancio locomotore, prova freno e apposizione/recupero fanali anche con l'equipaggio a doppio agente e contestualmente ha illustrato il progetto che prevede l'autoproduzione in numerosi impianti del PIR. Come UGL Abbiamo contestato che la riorganizzazione dell'impianto treno è avvenuta senza l'opportuno confronto nazionale. Rispetto all'ipotesi di nuove soluzioni circa l'utilizzo dei TPC a bordo Trenitalia si è resa disponibile a proseguire il confronto per trovare una soluzione definitiva alle criticità sull'inquadramento dei polivalenti parzialmente inidonei.
Il confronto è stato aggiornato al 7 marzo.
Home » Archivio Digitale » 29 febbraio 2012 Trenitalia. CARGO