''Riteniamo urgente un incontro con l'Autorità dei Trasporti e chiediamo anche, se necessario, un intervento del ministro Lupi per fare il punto sulla liberalizzazione del trasporto ferroviario e sulle ricadute che gli aumenti del costo dell'energia potrebbero avere su un settore strategico per il sistema Paese e sui suoi lavoratori, a partire da quelli di Ntv''. Lo dichiarano, in una nota congiunta, il segretario confederale dell'Ugl, Ezio Favetta, e il segretario nazionale dell'Ugl Attività ferroviarie, Umberto Nespoli, commentando l'intervista al ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, sul quotidiano La Stampa. ''Sul costo dell'energia e sull'Autorità dei Trasporti il ministro sostiene due mezze verità - aggiungono - perché è quasi un anno che l'ente è attivo e sta concludendo l'indagine conoscitiva sulla liberalizzazione del settore, e il taglio alle agevolazioni di fatto penalizza le nostre imprese in quanto il costo dell'energia è il più alto d'Europa''. ''Lupi sottovaluta inoltre - proseguono - le ricadute delle decisioni prese dall'esecutivo, specialmente in un settore vitale per la nazione quale quello dei trasporti. Non si può mettere la testa sotto la sabbia, si tratta di argomenti che vanno affrontati in modo esaustivo e tempestivo: nell'ambito dell'indagine sulla liberalizzazione del settore, l'Autorità dei Trasporti ha inteso ascoltare tutti gli operatori del comparto a esclusione dei rappresentanti dei lavoratori che, lo ricordiamo, hanno sottoscritto contratti collettivi di lavoro con Agens e con le altre imprese ferroviarie tra cui Ntv. Le organizzazioni sindacali devono necessariamente essere coinvolte per far sentire la loro voce su decisioni così importanti''.
Home » Archivio Digitale » 4 settembre NTV: UGL, LUPI INTERVENGA SU LIBERALIZZAZIONI E COSTI ENERG
4 settembre NTV: UGL, LUPI INTERVENGA SU LIBERALIZZAZIONI E COSTI ENERG
