Nella giornata odierna si è svolto l’incontro programmato tra il Direttore Centrale del personale di gruppo FSI e le Segreterie Nazionali con all’ordine del giorno le tematiche riguardanti il lavaggio delle DPI. Nella sua introduzione il Direttore ha informato le Segreterie che la gara nazionale bandita per il lavaggio delle DPI è stata sospesa dal TAR per il ricorso di una delle imprese partecipanti. Quindi, stante le difficoltà di trovare soluzioni immediate negli impianti sprovvisti di lavatrici propone due soluzioni al tavolo.
La prima riguarda il pregresso, che in sintesi si vorrebbe liquidare per l’arco temporale degli ultimi 10 anni e riguarderebbe una platea aziendale di circa 12.000 addetti (RFI-Trenitalia) che su base individuale dovrebbero aderire ad una transazione. Ai lavoratori che aderiranno volontariamente non verranno richiesti atti o documentazioni idonee a dimostrare la spesa sostenuta negli anni e l’importo definito per accordo non verrà sottoposto ad imposizione fiscale.
La seconda, eventuale, si riferisce al pagamento mensile di un importo da destinare per il lavaggio delle DPI a partire dal giorno successivo alla transazione in assenza di una soluzione alla vertenza in atto tra gruppo FSI e l’impresa ricorrente. Le Segreterie Nazionali hanno preso atto delle procedure che il gruppo intende applicare ai fini di una conciliazione bonaria e restano in attesa di conoscere gli importi da destinare ad ogni singolo lavoratore a risarcimento delle spese sostenute. La riunione è stata aggiornata al giorno 13 novembre prossimo.
Home » Archivio Digitale » 6 novembre 2013 Gruppo FS.
6 novembre 2013 Gruppo FS.
