Nell’incontro con Trenitalia di oggi avente in oggetto le DEIF 41 e 42 emesse dalla Società a seguito della DE 12/2013 di RFI contenente alcune procedure di interfaccia tra gestore infrastruttura e imprese ferroviarie così come richiesto, con nota delle Segreterie nazionali del 21 ottobre scorso, è stata affrontata la delicata tematica degli effetti prodotti dal riordino normativo contenuti nelle citate disposizioni aziendali e contestati nell’incontro con l’ANSF del 17 ottobre. Durante tale incontro l’ANSF ha informato le Segreterie Nazionali dell’imminente emanazione di una nota rivolta alle IF e a RFI con la quale si sarebbero ribadite le criticità riscontrate nella DE 12/2013 di RFI, richiesto alle IF di non emanare autonomamente procedure di interfaccia di competenza del GI e di abrogare quelle già emanate. Per quanto sopra le Segreterie Nazionali si sono attivate chiedendo un incontro di merito a Trenitalia e la sospensione dei corsi di formazione relativi alle DEIF in oggetto.
Durante l’incontro di oggi, si è convenuto siglare un verbale di incontro, sulla base delle indicazioni dell’ ANSF, contenente:
- La sospensione della formazione relativa alle DEIF del personale mobile;
- Il ritiro delle attuali DEIF 41 e 42;
- Nuovo incontro informativo con le OO.SS. dopo l’iter previsto con ANSF;
- L’aggiornamento della COCS 55 individuando le figure di accompagnamento previste dall’attuale contratto;
- La sospensione della sperimentazione Tablet.