Si è tenuto l’incontro tra le Segreterie Nazionali con la Società Italferr, come concordato nel corso della riunione del 20 luglio u.s., finalizzato essenzialmente ad avviare un confronto sull’inquadramento delle figure di Direttore Lavori e Coordinatori Esecuzione Lavori e di verifica sulla corretta applicazione delle competenze di carattere economico.
In apertura di riunione, l’azienda ha comunicato che la Holding si accinge ad inserire sul sito aziendale l’interpellanza per le posizioni di Progettista e Project Controller a completamento della fase di nuovi inserimenti conto 2017.
E’ stato anche annunciato che è previsto il ricorso a lavoratori somministrati dando pubblicità delle professionalità ricercate e dell’agenzia fornitrice.
La società, inoltre, ha fornito l’informazione delle acquisizioni effettuate dal mese di luglio che complessivamente sono state 19 così suddivise: assunzione di 9 nuove unità, di 9 lavoratori ex somministrati e di un lavoratore appartenete alla categoria protetta.
E’ stato anticipato che, parallelamente al consolidamento del 3° forecast 2017, sta partendo l’elaborazione del budget 2018; da tale attività arriveranno le indicazioni per eventuali aggiornamenti dei livelli di produzione e delle necessità di ulteriori immissioni.
Da parte sindacale è stato contestato l’uso eccessivo delle assunzioni in somministrazione, anche in relazione al fatto che le stesse modalità vengono utilizzate per diversi rinnovi di contratto mentre il CCNL in vigore prevede già altre forme di rapporto di lavoro meno onerose e molto più funzionali ai fini della formazione professionale degli addetti.
E’ stata richiesta, inoltre, conferma dell’attivazione del piano di sviluppo professionale del personale in forza, in particolare per sanare quelle posizioni maturate di fatto, acquisite dai lavoratori e comunque incardinate nella struttura organizzativa.
A tale proposito l’azienda ha ribadito l’impegno, già precedentemente assunto, ad effettuare gli avanzamenti di livello tra fine 2017 e inizio 2018.
Le Segreterie Nazionali al fine di poter conoscere il quadro complessivo della situazione del personale hanno riproposto l’esigenza che venga fornita la documentazione relativa alla struttura organizzativa in cui sia riportato in dettaglio l’inquadramento professionale e il ruolo svolto dalle singole risorse.
Passando al tema delle competenze economiche si è proceduto alla verifica della corretta applicazione delle norme contrattualmente previste per tali istituti (lavoro notturno, trasferte, straordinario, lavoro domenicale e festivo, ecc.). In tale ambito è stata avanzata la richiesta che al personale operativo sui cantieri dotato di telefono cellulare aziendale, a compensazione per le eventuali chiamate in servizio durante i periodi di riposo giornaliero o settimanale conseguenti ad eventi eccezionali, venga attribuita l’indennità di chiamata prevista dall’istituto della disponibilità. Per quanto riguarda i DL e CEL, è stata rappresentata l’esigenza di definire, in analogia a quanto concordato con RFI, il livello d’inquadramento del personale a cui affidare l’incarico considerando il valore delle commesse e la tipologia delle opere da realizzare. Per la definizione di quest’ aspetto sono stati richiesti i dati relativi alle commesse e degli incarichi affidati ultimamente.Al fine di consentire alla Società di produrre la documentazione richiesta e di effettuare le opportune verifiche al proprio interno si è proceduto ad aggiornare la riunione al 25 settembre p.v.